167 Treffer
Il datore di lavoro è obbligato a stipulare un contratto scritto?
No, ma si consiglia fortemente di stipulare il contratto di lavoro in forma scritta. Il collaboratore può richiedere in qualsiasi momento la stipulazione del contratto di lavoro in forma scritta.
Per quali punti il contratto di lavoro é obbligatorio?
-Senza un accordo scritto il periodo di prova è di 2 settimane. Un periodo di prova differente deve essere convenuto per iscritto.
-Durante il periodo di introduzione, il salario minimo delle…
Durante il periodo di prova, un dipendente prende le ferie ordinate dal datore di lavoro. Dopo le ferie, il dipendente rescinde il contratto di lavoro ancora durante il periodo di prova. Il datore di lavoro può detrarre dallo stipendio le
Se nel contratto di lavoro è stato concordato che le ferie godute in eccesso saranno detratte, è possibile effettuare la detrazione dallo stipendio. In assenza di tale accordo, la detrazione non è…
Esiste una protezione contro il licenziamento durante il periodo di prova in caso di gravidanza, malattia o infortunio?
No, la tutela contro il licenziamento non inizia prima della fine del periodo di prova. Durante il periodo di prova, il contratto di lavoro può essere rescisso nonostante la gravidanza, la malattia o…
Il datore di lavoro rescinde il contratto il 29 del mese per la fine del mese successivo. Il dipendente ritira la lettera dall'ufficio postale solo il 2 del mese successivo. Il licenziamento è legale?
Se la disdetta avviene per lettera raccomandata, ed essa non può essere consegnata personalmente al mittente, la Posta colloca nella bucalettere oppure nella casella postale un invito di ritiro. La…
Un dipendente in malattia può recedere dal contratto di lavoro?
Sì, i periodi di protezione previsti dall'art. 336c del Codice delle obbligazioni svizzero si applicano solo al datore di lavoro. Il dipendente può disdire il contratto di lavoro anche se non è in…
Un dipendente può dare le dimissioni mentre è in ferie?
Si. Il divieto di licenziamento durante le vacanze vale solo per il datore di lavoro.
Come viene calcolato il salario lordo giornaliero nel mese di febbraio?
Il salario lordo giornaliero è calcolato allo stesso modo ogni mese. Il salario lordo mensile viene diviso per 30, sia che il mese abbia 28, 30 o 31 giorni.