Art. 15 Durata del lavoro / supplementari

Le ore supplementari a fine rapporto possono essere compensatie con i giorni di riposo presi in eccesso?

No, le ore supplementari non possono essere compensate con i giorni di riposo in eccesso né possono essere compensati con altri saldi negativi.

I dipendenti possono rinunciare alle pause pasto?

No, le linee guida per le pause non sono definite nel CCNL, ma devono essere concesse in conformità alle disposizioni della LL. Il datore di lavoro deve assicurarsi che il dipendente faccia le sue pause.

Il saldo delle ore supplementari deve essere aggiornato in modo regolare?

Sì, lo stesso vale anche per i giorni di riposo, i giorni festivi e i giorni di vacanza.

Cosa sono le ore supplementari?

Le ore supplementari sono ore lavorative prestate in più rispetto all'orario di lavoro medio settimanale. L'orario di lavoro teorico è calcolato sulla base dei giorni civili effettivi e indipendentemente dai giorni di riposo goduti: febbraio (28 giorni), marzo (31 giorni), aprile (30 giorni) ecc.

Alla fine del contratto di lavoro, se lo stipendio viene pagato il 30 e le ore supplementari vengono pagate separatamente il 15 del mese successivo, le ore supplementari devono essere pagate al 100% o al 125%?

125%

Quando le ore supplementari possono essere pagate al 100%, senza un supplemento del 25%?

Quando le tre condizioni seguenti sono soddisfatte cumulativamente:
- L'orario di lavoro viene registrato in conformità all'art. 21 del CCNL.
- Il saldo delle ore supplementari viene comunicato al dipendente per iscritto ogni mese.
- Le ore supplementari vengono pagate al più tardi con il pagamento delll'ultimo stipendio, in conformità con l'art. 14 del CCNL.