Art. 16 Giorni di riposo

Un datore di lavoro può rifiutarsi di concedere giorni di riposo a tempo indeterminato?

No, i giorni di riposo non utilizzati devono essere recuperati entro 4 settimane, o 12 settimane nelle aziende stagionali. I giorni di riposo non goduti possono essere recuperati solo durante i giorni lavorativi. Ciò significa che in una settimana si possono recuperare al massimo 5 giorni di riposo non goduti.

I saldi negativi possono essere compensati alla fine del rapporto di lavoro?

No, alla fine del contratto di lavoro, i saldi negativi risultanti dal conteggio finale, come le ore negative, i giorni di riposo e i giorni festivi ricevuti in eccesso, non possono essere compensati con il credito di ferie del dipendente. Tuttavia, i saldi dei giorni di riposo e dei giorni festivi possono essere compensati tra loro. Un modello di conteggio finale è disponibile nel sito Internet dell’Ufficio di controllo (Downloads).

Il dipendente lavora dalle 10.00 alle 15.00. Può essere ritenuta mezza giornata di riposo?

No, per mezza giornata di riposo si intende l’intervallo di tempo fino alle ore 12.00 oppure di pomeriggio a partire dalle ore 14.30 al più tardi fino all’inizio del riposo notturno. Nei giorni in cui viene concessa la mezza giornata di riposo, la durata del lavoro non deve superare le 5 ore e può essere interrotta soltanto dalla pausa per la consumazione dei pasti.

I giorni di riposo e i giorni festivi possono essere compensati alla fine del rapporto di lavoro?

Sì, ma la compensazione ha come conseguenza la rettifica dell'orario di lavoro teorico. Si veda l'esempio riportato nel commento all'art. 14 del CCNL.