- CCNL del 01.01.2017
- Salari minimi 2018/19
- Nuovo sistema di retribuzione in vigore dal 2012
- Rapporti annuali
- Moduli di dichiarazione contributi per le spese d'esecuzione
- Calcolo per la determinazione di un esercizio stagionale
- Formulari registrazione delle ore di lavoro
- Contratti di lavoro
- Formazione di base e perfezionamento
CCNL: Bene per tutti.
Rilevamento dei contributi per le spese d'esecuzione
Ricevuta per il contributo alle spese di esecuzione
Il termine per la presentazione del modulo di dichiarazione per i contributi alle spese d’esecuzione per il 2020 è stato prorogato al 28.2.2021.
Anche il termine di pagamento e lo sconto del 4% sono stati prorogati fino a questa data.
Per il calcolo dei contributi alle spese d’esecuzione dal 01.01.2010 sono dovuti annualmente i seguenti contributi:
– | Aziende annuali | |
per ogni azienda | CHF 89.00 | |
per collaboratore a tempo pieno | CHF 89.00 | |
per collaboratore a tempo parziale con tasso superiore al 50% | CHF 89.00 | |
per collaboratore a tempo parziale tra lo 0 e il 50% | CHF 44.50 | |
– | Aziende stagionali | |
per ogni collaboratore | CHF 44.50 (per stagione) |
Se una stagione dura più di 6 mesi, sono dovuti gli stessi contributi previsti per le aziende annuali
I contributi non possono essere assolutamente ridotti! Sono ammessi solo i contributi menzionati: CHF 89.00
e/o CHF 44.50!
Contributi alle spese di esecuzione: i vantaggi della dichiarazione
State per aprire una nuova azienda?
È molto probabile che la vostra azienda sia assoggettata al contratto collettivo nazionale di lavoro CCNL per il settore alberghiero e della ristorazione. Il CCNL ha carattere obbligatorio generale e si applica direttamente a tutte le aziende che offrono servizi alberghieri e di ristorazione e ai loro collaboratori (inclusi i lavoratori occupati a tempo parziale e gli ausiliari). Per aziende alberghiere e della ristorazione si intendono tutte le aziende che a pagamento ospitano persone oppure distribuiscono cibi o bevande da consumare sul posto. Alle aziende alberghiere e della ristorazione sono equiparate le aziende che forniscono pasti pronti. Non deve necessariamente trattarsi di un’attività a scopo di lucro.
Ogni azienda assoggettata al CCNL è tenuta a versare i cosiddetti contributi alle spese di esecuzione, pari annualmente a CHF 89 per azienda e per collaboratore. Attraverso questo contributo viene sostenuta in misura sostanziale la professionalizzazione del settore, in quanto CHF 50 vengono destinati al finanziamento della formazione e del perfezionamento. I restanti CHF 39 vengono utilizzati per l'esecuzione del contratto nel settore alberghiero e della ristorazione. La dichiarazione si può effettuare semplicemente online.
Il CCNL presenta vantaggi per l’intero settore.
Voi e la vostra azienda godete inoltre di vantaggi personalizzati.
Consulenza legale gratuita sul CCNL
Siamo raggiungibili ogni giorno lavorativo dalle 8:30 alle 11:30 e dalle 13:30 alle 17:00 telefonicamente al numero 061 227 95 55 e via e-mail all’indirizzo info@l-gav.ch. Parliamo italiano, tedesco e francese.
Generose sovvenzioni per la formazione e il perfezionamento
Dal 2010 il CCNL dell'industria alberghiera e della ristorazione (CCNL) finanzia corsi di formazione e perfezionamento con contributi generosi. Attualmente vengono sovvenzionate 29 offerte che consentono ai collaboratori del settore alberghiero e della ristorazione di percorrere l'intero iter, dalla formazione di base e di recupero fino alla formazione postdiploma SSS di management alberghiero, quasi gratuitamente. A seconda del corso, il risparmio va da alcune centinaia a oltre 15 000 franchi. In aggiunta, per la maggior parte dei corsi soggetti a compensazione del salario, i datori di lavoro ottengono un indennizzo fino a oltre 7000 franchi per le assenze.
Il finanziamento è destinato
- ai collaboratori impiegati in un’azienda che al momento dell’iscrizione è soggetta obbligatoriamente al CCNL.
- Ogni anno, ha accesso all’offerta anche una persona non assoggettata al CCNL (es. dirigenti e rispettivi familiari) per ciascuna azienda.
Tutte le offerte attuali sono sempre online su www.formazione-inclusa.ch/