Art. 35 Esecuzione del contratto

Un datore di lavoro può richiedere un'assistenza finanziaria quando un dipendente desidera seguire una formazione?

Sì, viene fornito un sostegno finanziario ai dipendenti il cui rapporto di lavoro è obbligatoriamente soggetto al CCNL al momento dell'iscrizione a un corso di formazione e aggiornamento. Il sostegno proviene dai contributi versati dai datori di lavoro e dai lavoratori per i costi di formazione e attuazione del CCNL. Ulteriori informazioni possono essere richieste all'Hotel & Gastro Formation di Weggis al numero di telefono +41 392 77 77.

Se assumo un collaboratore che ha già versato CHF 44.50 presso un’altra azienda e lavora da noi più di 6 mesi, devo trattenere CHF 54.50 dalla sua busta paga?

Per questo collaboratore la vostra azienda deve dichiarare all’ufficio di controllo CHF 49.50.

A fine anno insieme alla dichiarazione devo inviarvi la disdetta per i collaboratori che si sono licenziati, o sono stati licenziati, a gennaio o febbraio o è sufficiente il libro paga? È sufficiente se dalla durata di impiego risulta che l’uscita dall’azienda si è verificata entro fine febbraio?

Se il collaboratore ha lavorato nella vostra azienda soltanto fino al 05.03.2024, è fondamentalmente dovuto l’importo di CHF 44.50. Il periodo in cui è stato impiegato il collaboratore deve poter essere dimostrato in modo plausibile dal datore di lavoro. Non è sufficiente dimostrare soltanto una durata di impiego di 2 mesi. Deve risultare tassativamente che i mesi in cui si è lavorato sono gennaio e febbraio.

Se un datore di lavoro assume un collaboratore e tale collaboratore ha già corrisposto all’inizio dell’anno presso un’altra azienda l’importo di CHF 89.– a titolo di contributi per le spese di formazione e d’esecuzione, ed è in grado di esibire una ricevuta, il nuovo datore di lavoro è tenuto a dichiarare i CHF 10.– all’ufficio di controllo?

In generale il datore di lavoro che versa i contributi per le spese di formazione e d’esecuzione è responsabile del pagamento dell’importo corretto. Dal secondo datore di lavoro non deve essere versato nessun altro importo per le spese d’esecuzione.

Se assumo un collaboratore che ha già versato CHF 44.50 presso un’altra azienda e lavora da noi solo 6 mesi, devo trattenere CHF 54.50 dalla sua busta paga?

Per questo collaboratore la vostra azienda deve dichiarare all’ufficio di controllo CHF 49.50.

In quali circostanze è possibile trattenere ancora i vecchi importi?

I nuovi importi valgono in linea generale dal 1° gennaio 2024. È possibile versare il vecchio importo soltanto se è possibile dimostrare che il collaboratore è uscito dall’azienda entro il 04.03.2024 (presentazione del contratto di lavoro / della disdetta / del libro paga)