- Le 10 domande e risposte più frequenti
- Art. 1 Campo di applicazione
- Art. 2 Non applicabilità
- Art. 4 Assunzione
- Art. 5 Periodo di prova
- Art. 6 Disdetta
- Art. 7 Protezione dalla disdetta durante le vacanze contrattuali
- Art. 8 Salario lordo
- Art. 9 Sistema di retribuzione
- Art. 10 Salari minimi
- Art. 11 Salario minimo per praticanti
- Art. 12 Tredicesima mensilità
- Art. 13 Deduzioni salariali
- Art. 14 Pagamento del salario
- Art. 15 Durata del lavoro / supplementari
- Art. 16 Giorni di riposo
- Art. 17 Vacanze
- Art. 18 Giorni festivi
- Art. 20 Giorni di congedo retribuiti
- Art. 21 Piano di lavoro / registrazione delle ore di lavoro / controllo del tempo di lavoro
- Art. 22 Salario in caso di impedimento del collaboratore
- Art. 23 Assicurazione per perdita di guadagno
- Art. 25 Assicurazione contro gli infortuni
- Art. 26 Certificato medico
- Art. 27 Previdenza professionale
- Art. 29 Vitto e alloggio
- Art. 31 Condotta e responsabilità del collaboratore
- Art. 35 Esecuzione del contratto, impiego dei contributi
- Allegato, aziende stagionali
- Domanda individuale
Art. 35 Esecuzione del contratto
Un datore di lavoro può richiedere un'assistenza finanziaria quando un dipendente desidera seguire una formazione?
Sì, viene fornito un sostegno finanziario ai dipendenti il cui rapporto di lavoro è obbligatoriamente soggetto al CCNL al momento dell'iscrizione a un corso di formazione e aggiornamento. Il sostegno proviene dai contributi versati dai datori di lavoro e dai lavoratori per i costi di formazione e attuazione del CCNL. Ulteriori informazioni possono essere richieste all'Hotel & Gastro Formation di Weggis al numero di telefono +41 392 77 77.
In quali circostanze è possibile trattenere ancora i vecchi importi?
I nuovi importi valgono in linea generale dal 1° gennaio 2024. È possibile versare il vecchio importo soltanto se è possibile dimostrare che il collaboratore è uscito dall’azienda entro il 04.03.2024 (presentazione del contratto di lavoro / della disdetta / del libro paga)